Perché è importante un sito responsive






“L’obiettivo di Google è offrire agli utenti i risultati più pertinenti e un’eccellente esperienza.”

Home » Perché è importante un sito responsive

Perché è importante avere un sito responsive?

Crescita delle visite da mobile

Recenti dati di Audiweb (Fonte: Audiweb @ Iab Seminar Mobile & Advertising. 1 luglio 2014) dimostrano che in Italia il numero di fruitori di internet attraverso mobile ha addirittura superato quelli attraverso computer; nello specifico, ogni giorno, 19,8 milioni di persone navigano in internet sia via computer che via mobile, 12,5 milioni solo da computer mentre ben 14,5 milioni solo da smartphone e tablet. Diventa quindi indispensabile avere un sito internet ottimizzato e responsive che sia facilmente utilizzabile da questo tipo di dispositivi.

Miglior esperienza da parte dell’utente

L’obiettivo di Google è offrire agli utenti i risultati più pertinenti e un’eccellente esperienza.” (Fonte:Google). Viene da sé quindi che, con l’aumento costante degli accessi ad internet via smartphone e tablet, Google dia sempre più attenzione all’esperienza di navigazione attraverso questi strumenti. Un sito responsive è avvantaggiato rispetto agli altri proprio grazie alle sue caratteristiche estrinseche che lo rendono auto-adattabile a seconda del dispositivo utilizzato.

Opportunità di business

Come indicato da Google, il 61% degli utenti che visitano un sito non ottimizzato per dispositivi mobili lo abbandonano subito (Fonte: Google) andando probabilmente verso i siti della concorrenza. E’ sempre meglio quindi avere un sito responsive per ricevere ancora più potenziali clienti.

Lo consiglia Google

Google stesso consiglia di utilizzare i siti responsive piuttosto che un sito ad hoc per gli utenti mobile: “Responsive Design. Consente di pubblicare lo stesso codice HTML per un URL e utilizza le query supporti CSS per determinare in che modo il contenuto viene visualizzato sul lato client. Questo elimina i possibili problemi di rilevamento dello user-agent e fa sì che gli utenti non vengano reindirizzati. Questa è la configurazione consigliata da Google” (Fonte: Google).

Ottimizzato anche per i dispositivi futuri

La peculiarità dei siti internet responsive è quella di adattarsi alla larghezza della finestra del browser e non al tipo di dispositivo utilizzato ed è questo uno dei principali vantaggi rispetto ai siti mobile. Chi per primo ha realizzato un sito ottimizzato per i cellulari non poteva di certo sapere che da li a poco si sarebbero diffusi su larga scala i tablet, un altro tipo di dispositivo per il quale non sarebbe stato ottimale né il sito standard né quello in versione mobile. Il vantaggio dei siti responsive sta proprio in questo, e cioè che non dipendono dal tipo di dispositivo (attuale o non ancora inventato) ma dipendono dalla larghezza della finestra e si adatteranno quindi a qualsiasi dispositivo non ancora diffuso (es. smartwatch o Google Glass).

Un solo dominio

Un altro vantaggio dei siti responsive rispetto ai siti mobile è che non necessitano di un nuovo dominio; questo comporta numerosi vantaggi come una maggior efficacia SEO, una più semplice gestione delle statistiche e di altri strumenti per l’ottimizzazione del sito, ed una più semplice comunicazione da parte dell’azienda.


NE VOGLIAMO PARLARE?

 

Perché è importante un sito responsiveultima modifica: 2015-12-12T18:12:43+01:00 da Exduco Comunicazione

Related Posts

Leave a reply

Devi essere connesso per inviare un commento.