Il mineralogramma: lo strumento di diagnostica più efficace contro l’avvelenamento da metalli pesanti.
Spesso ti senti stanco e spossato, senza energia e motivazione.
Hai mai pensato di poter essere intossicato da metalli pesanti?
Quali sono i sintomi di avvelenamento da metalli pesanti?
I sintomi dell’avvelenamento da metalli pesanti possono compromettere nei casi più gravi le funzioni motorie e cognitive e procurare danni a vari organi.
I sintomi più frequenti sono:
nausea e vomito | mal di testa | sapore metallico in bocca |
mal di stomaco | diarrea | aumento della pressione |
irritazione agli occhi e alle mucose | sudorazione alterata | problemi respiratori |
Mineralogramma: capire se hai dei metalli pesanti nel corpo.
A volte, o troppo spesso, trascuriamo questi sintomi perché definiti “troppo generici”.
In realtà sono proprio questi i campanelli di allarme che, se persistono per molto tempo, devono farci attivare per trovare una soluzione.
I metalli pesanti non vengono rilevati dalle normali analisi del sangue, i quali ci danno un quadro generico di salute e non specifico sui valori minerali/vitamine e sui metalli pesanti.
Il Mineralogramma: la differenza rispetto alle analisi di routine.
Tramite il Test del Mineralogramma è possibile stabilire quanti e quali minerali e metalli siano presenti nel nostro organismo.
Le analisi chimico-biologiche si realizzano in modo non invasivo, attraverso il prelievo di una piccolissima quantità di capelli che viene poi sottoposta a spettrometria.
E’ molto più mirato rispetto alle comune analisi di laboratorio.
Carenza Minerali
Scopri tra i minerali più importanti del corpo, tutte le carenze, gli eccessi e come riequilibrare il tuo stato di benessere e salute.
Metalli tossici
Scopri i metalli tossici che possono bloccare lo stato di benessere. Eccessi, carenze e quali sono i programmi personalizzati per depurarti dai metalli tossici.
Oligoelementi
Gli Oligoelementi sono la chiave essenziale alle profondi reazioni biologiche. Scopri a che categoria di Diatesi tende il tuo terreno e come riequilibrarti.
Metabolismo
Il Mineralogramma rivela chi sei e come si muove il tuo metabolismo energetico, scopri i segreti del tuo benessere comprendendo come bilanciare i tuoi microelementi.
Cosa è il test del Mineralogramma?
Il Mineralogramma è uno dei test più famosi al mondo che serve a conoscere in modo approfondito e con una precisione del 96%, la funzionalità dei minerali, dell’accumulo di metalli pesanti all’interno del tuo corpo.
Inoltre serve ad avere un chiaro quadro del bilanciamento relativo dei minerali sul tuo sistema metabolico e degli oligoelementi necessari per una tua corretta oligodiatesi.
Quanti tipi di Mineralogramma esistono?
Esistono molti tipi di Mineralogramma, i primi – di vecchia generazione – erano quelli ponderali a spettrofotometria di massa.
In pratica il capello era spedito in America ad alcuni laboratori che lo bruciavano e determinavano la presenza, attraverso uno spettrofotometro, di alcuni metalli o minerali.
Nel tempo si rese quasi inefficace per le persone semplicemente perché conoscere le impurità di metalli nel capello non determina quanti metalli sono presenti veramente nel corpo.
Era necessario allora un miglioramento nel sistema di ricerca e nacquero così delle tecnologie nuove e molto più precise.
Come funziona il test del Mineralogramma del nostro laboratorio associato?
Il nostro laboratorio utilizza la tecnologia Palladium MX per l’esecuzione del test del mineralogramma di terza generazione.
Il tuo capello o il tuo campione è trattato in metasostanza e il sistema a biorisonanza determina la percentuale di elemento tossico (metalli pesanti) o fisiologico (minerali ed oligoelementi) in modo funzionale, attraverso una serie di modelli matematici aggiornati, con statistiche su migliaia di casi simili.
Utilizza una tecnologia brevettata di ultima generazione che determina la correttezza del test al 96% di ripetibilità secondo studi di Enti Sanitari Nazionali.
Quindi quali sono i vantaggi rispetto al “vecchio” mineralogramma?
Rispetto ai mineralogrammi classici che analizzano solo il contenuto di elementi del capello, questo mineralogramma analizza la risonanza “vera” della tua fisiologia, quindi la reale rispondenza funzionale bioenergetica di terreno di un elemento nel tuo corpo e non l’espulsione dell’elemento dal capello.
Conoscere solo l’elemento ponderale espulso dal corpo nel capello del soggetto non ci dice assolutamente come sta funzionando questo elemento nel corpo, ma solo che il corpo lo ha drenato fuori attraverso i capelli.
I Mineralogrammi di Terza Generazione
Così c’è una precisa determinazione di minerali e metalli sul piano funzionale nel tuo metabolismo fisiologico e non del capello.
Questo vantaggio offre un’indicazione di massima sul vero funzionamento all’interno del tuo corpo dei minerali e sul coinvolgimento dei metalli nel sistema fisiologico, così che il programma di riequilibrio può essere il più preciso possibile e il più adatto e personalizzato alla tua condizione.
Attraverso il test del mineralogramma di terza generazione è possibile conoscere la funzionalità di molti minerali in valutazione percentile, la possibilità di integrazione attraverso alimentazione o integrazione, la funzionalità patologica dei metalli tossici ed il loro coinvolgimento nel sistema fisiopatologico.
Oggi l’evoluzione del test del Mineralogramma ha portato a grandi scoperte e grosse novità nella clinica naturopatica.
Una tra queste è sicuramente l’adozione di migliori strategie per i ->>>>bambini affetti da autismo, o soggetti ->>>>intossicati da amalgama dentale di vecchio tipo.
Fino ad arrivare ai protocolli per il riequilibrio da intossicazione da tossine alimentari nella terra dei fuochi, attraverso opportune integrazioni dietetiche e protocolli personalizzati ottenuti grazie all’uso corretto del mineralogramma.